Il Corso di Formazione per Addetto all’utilizzo di macchine agricole operatrici e raccoglitrici assolve agli obblighi indicati nell’articolo 73 dell’ultimo Accordo Stato-Regioni.
Modalità
La normativa stabilisce che i lavoratori che utilizzano macchine agricole operatrici e raccoglitrici debbano avere l’abilitazione al loro uso. Il corso è svolto totalmente in modalità aula ed è composto da una prima parte normativa con particolare riferimento alle attrezzature da lavoro con conducente a bordo e una seconda parte tecnica che spiega l’utilizzo in sicurezza durante le principali manovre nell’utilizzo delle macchine agricole operatrici e raccoglitrici. Infine il corso si focalizza sui rischi specifici della mansione.
Aggiornamento  | Periodicità  | Durata  | Modalità  | 
o-s/ff375   | 5 anni  | 4 ore  | Aula/Elearning  | 
Scheda del Corso  | |
Svolgimento  | Aula  | 
Iscrizioni  | Sempre Aperte  | 
Ore totali  | 10 (dieci) ore  | 
Elearning  | Non disponibile  | 
Attestato  | Rilascio attestato con profitto validato da Soggetto Formatore  | 
Requisiti  | Nessun requisito minimo  | 
Destinatari  | Operatori addetti all’utilizzo di macchine agricole operatrici e raccoglitrici  | 
Programma  | Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.Lgs. n. 81/2008) e situazioni tipiche del settore agricolo. Responsabilità dell’operatore. Categorie di attrezzature: i vari tipi di attrezzature e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche, con particolare riferimento a quelle utilizzate per il carico, scarico e/o movimentazione materiali con operatore a bordo.   | 


