Scheda del Corso | |
Svolgimento | Aula |
Iscrizioni | Sempre Aperte |
Ore totali | 8 (otto) ore |
Elearning | Non disponibile |
Attestato | Rilascio attestato con profitto validato da Soggetto Formatore |
Requisiti | Nessun requisito minimo |
Destinatari | Operatori addetti alla manutenzione di porte Rei |
Programma | Formazione relativamente alle normative, informazioni di base sulla manutenzione delle porte tagliafuoco. Dimostrazione pratica della forza di spinta della porta. Durante il corso verranno fornite tutte le nozioni di base relativamente alla legislazione e normativa vigente. Come mentila la costituzione, la dichiarazione di conformità e di corretta posa in opera delle porte tagliafuoco. I partecipanti al corso acquisiranno le conoscenze necessarie e relative alle operazioni di manutenzione, quali: come deve essere effettuato l’esame di ispezione, quali sono i documenti necessari che il tecnico richiede al committente; controllo dello stato generale della porta; individuare eventuali difetti sopraggiunti durante l’installazione; reperire informazioni necessarie per effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria; verificare lo stato dei componenti e degli accessori delle porte. La prova pratica verterà su degli interventi di manutenzione su diverse tipologie di porte tagliafuoco (vetrata, scorrevole, a un battente, a due battenti, etc.). Con l’uso di un dinamometro, poi, si misurerà la forza di spinta sia per sbloccare il maniglione antipanico sia per verificare quella di ritorno in fase di chiusura della porta. |
Aggiornamento | Periodicità | Durata | Modalità |
o-s/ff462 | 5 anni | 4 ore | Aula |